Come iscriversi

Per diventare socio della sezione di Castellammare di Stabia del Club Alpino Italiano è sufficiente scaricare la modulistica in fondo alla pagina (modulo di iscrizione + moduli privacy), compilarla integralmente,  allegare una foto in formato...
Leggi tutto.... "Come iscriversi"

Come partecipare

Vuoi partecipare alle nostre escursioni e alle nostre attività? Leggi le seguenti indicazioni, ti aspettiamo! La partecipazione alle escursioni sociali è aperta a tutti i soci che siano in regola con l’iscrizione per l’anno in...
Leggi tutto.... "Come partecipare"

Assicurazione non soci

Per partecipare alle nostre escursioni i direttori possono richiedere ai non soci la stipula dell’assicurazione giornaliera, da saldare entro e non oltre i due giorni precedenti l’escursione (ad es: il venerdì per l’escursione della domenica,...
Leggi tutto.... "Assicurazione non soci"

Portale caimontilattari.it

Il portale caimontilattari.it nasce dalla collaborazione tra le sezioni CAI di Castellammare di Stabia, Cava de’ Tirreni e il Consorzio...
Leggi tutto... "Portale caimontilattari.it"

Carta dei sentieri dei Monti Lattari

La seconda edizione della carta è il frutto di sette anni di intenso lavoro dei volontari del CAI finalizzati alla...
Leggi tutto... "Carta dei sentieri dei Monti Lattari"

Rinvio Escursione al Fiordo di Furore dell’8 ottobre

Viene rinviata a data da destinarsi l'escursione dell'8 ottobre "Da Agerola al Fiordo di Furore"
Read More "Rinvio Escursione al Fiordo di Furore dell’8 ottobre"

Proiezione 29 settembre

Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 19:30 presso la sede CAI/CNSAS al viale degli Ippocastani vicino alla Reggia di Quisisana si terrà una proiezione di foto del Trekking al Parco degli Ecrins: GR54, effettuato da un gruppo di soci della sezione lo scorso mese di agosto.

Domenica 1 Ottobre 2023

INTERSEZIONALE CAMPANA D’AUTUNNO I sentieri Lubrensida Sorrento a Massa Lubrense per via Monte Corbo (230 m) – Sentiero CAI 343 DIFFICOLTA’: T Escursione a “rifiuti zero”: tutti i partecipanti sono invitati a dotarsi di bicchiere, piatto e posate non monouso per il momento conviviale

Gita sociale 7-8 ottobre

Da sabato 7 ottobre a domenica 8 ottobre 2023 Parco regionale dei Monti Lucretili a) Monte Pellecchia (1370m) dalla Pineta di Monte Flavio b) Monte Gennaro (1271m) da San Polo dei Cavalieri  Intersezionale con le sezioni di Cava de Tirreni, Tivoli, Sulmona, Vallelonga/Coppo dell’Orso e con la sottosezione di Guidonia/Montecelio …